La letteratura, quando è letteratura, non ha a che fare con l’insegnare regole e valori cari al sociale, né col perseguire a tutti i costi una ricercatezza formale, ma con la possibilità di rievocare – attraverso, immagini, metafore, finzioni – la nostra natura più vera e più profonda, una natura che appare tanto più umana quanto più è contaminata con l’universo, quanto è meno ego-centrata, antropo-centrata e perfino, talvolta, socialmente integrata.
Giorgia Grilli, Di cosa parlano i libri per bambini, Donzelli 2021
È specializzata in libri illustrati, illustrazione, grafica, fumetto e artigianato da tutto il mondo, con una selezione di narrativa e saggistica, per bambini e adulti.
Con arte di curatela mischia generi diversi, grandi e piccoli editori con autoproduzioni, libri nuovi e usati per tutti i gusti, all’insegna della bibliodiversità.
Acquista libri usati, fornisce servizi di consulenza bibliografica, vendita e formazione, partecipa a fiere e mercati e organizza incontri e corsi legati al “guardare” e al “fare”.