
Gelatology è un progetto multiforme di Studio Fludd che partendo dall’illustrazione è arrivato alla didattica e alla festa, sottoforma di workshop sul metodo progettuale e di banchetto itinerante.
L’esplorazione delle analogie visive e concettuali di gelato e geologia è la causa scatenante di questo processo fluido che coinvolge e interpreta i temi del macrocosmo e microcosmo, della trasformazione della materia e della rappresentazione scientifica. Le illustrazioni tratte da Gelatology – Change and Persistence sono state selezionate alla Bologna Children’s Book Fair del 2014 e la nuova tappa Gelatology Take Away verrà proposta al prossimo festival interattivo di arti grafiche Pick Me Up alla Somerset House di Londra.A Spaziob**k Studio Fludd ricostruirà le tappe di queste evoluzioni della materia visiva e ne presenterà gli esiti in forma di libro, pubblicato in collaborazione con Inuit Edizioni.
Studio Fludd è un collettivo multidisciplinare nato a Venezia nel 2008, composto da Matteo Baratto, Caterina Gabelli e Sara Maragotto. Il filo conduttore della sua ricerca è un approccio fluido tra i diversi linguaggi creativi visivi, con una speciale attrazione per l’alchimia e le tecniche artigianali.