AVVISO! SpazioB**K e Volume dall’autunno insieme in via Farini 69! Sostieni il nuovo progetto con +BUONO+SPAZIO, che potrai spendere in libri, dischi e corsi nel nuovo negozio da fine novembre. Acquistalo qui
Hai visto un re? Ragazzi, librai, editori e biblioteche in festa – Milano 27-29 settembre 2019
Anche quest’anno SpazioB**K partecipa a Hai visto un re? Ragazzi, librai, editori e biblioteche in festa.
Tre giorni intorno e dentro la letteratura per bambini e ragazzi con iniziative e laboratori per tutte le fasce d’età, rivolti a tutti coloro che vogliano trovarsi, ritrovarsi, perdersi nella lettura di immagini e parole.
22 librerie indipendenti, 23 biblioteche cittadine, 29 editori insieme ai loro autori propongono 12 percorsi inediti: Cibo • Storie • Classici • Lupi • Tracce • Terra • Musica • Arte e Filosofia • Sud • Lupi • Brividi • Spazio • Semi!
SpazioB**K, insieme a Isola Libri, Les Mots, Biblioteca Zara, Biblioteca Affori raccontanolo SPAZIO (n. b. non l’Universo!):
Spazio da vivere e da esplorare.
Spazio al chiuso e all’aperto.
Spazio architettonico e artistico nella pedagogia.
Tutto il programma tra librerie e biblioteche:
Sabato 28 settembre
Biblioteca Zara
10.30-12.00
Mini storie, grande natura
Un laboratorio ispirato ai libri di Attilio con Alessandra Cassinelli / Lapis Edizioni
dai 2 ai 5 anni, su prenotazione
Isola Pepe Verde (non Piazza Archinto!!)
10.30-12
I libri hanno messo le ruote: Lo spazio senza confini della lettura
Letture per bambini con il maestro Antonio La Cava, arrivato dalla Basilicata con il suo Bibliomotocarro!
dai 3 agli 11 anni, partecipazione libera
Biblioteca Affori
16.00-17.30
Mini storie, grande natura
Un laboratorio ispirato ai libri di Attilio con Alessandra Cassinelli / Lapis Edizioni
dai 2 ai 5 anni, su prenotazione
Isola Libri
presso Pepe Verde
ore 16.00-18.00
Nel mio giardino il mondo
Lettura e laboratorio in giardino, con Irene Penazzi / Terre di Mezzo
dai 5 ai 10 anni, su prenotazione
Isola Libri
ore 18.30 – 20.00
Parchi gioco a Berlino. La guida impossibile / Raum
Con l’autore Simone Pierini e l’architetto Sara Puleio per Sprouting Minds Competition
per adulti, ingresso libero
Domenica 29 settembre
SpazioB**K
10.30-12.00
Cosa sognano i tram?
Giochiamo con timbri, ritagli e disegni e costruiamo una città da attraversare insieme sul tram. Laboratorio ispirato alla lettura di Tram!
con Ilaria Cairoli e Alberto Casagrande / Lavieri
dai 5 ai 10 anni
su prenotazione (max 15)
Les Mots
16.00-18.00
Nello spazio di un cassetto…
Lettura-laboratorio a partire da Le scatole di felicità di C. Norac e C.K. Dubois (Babalibri) con Barbara Agnoli, psicoterapeuta (Dire fare spazio), Marta Tolli e Marta Ferrario (Archimam)
dai 5 ai 99 anni, su prenotazione
SpazioB**K
15.00-18.00
“Per qualcuno può essere lo spazio”– Sottsass -.
All’aperto e al chiuso, dialoghi sugli spazi per l’infanzia tra pubblico e privato con Maddalena Fragnito (SopraSotto), Monica Guerra di Bambini e Natura http://www.bambinienatura.it/, Annalisa Perino (Qui abita un bambino, Uppa), Matteo Schubert (Alterstudio Partners), Stefano Laffi (Codici404), coordina Lucia Tozzi
incontro di formazione per adulti
accesso libero, fino a esaurimento posti