AVVISO! SpazioB**K e Volume dall’autunno insieme in via Farini 69! Sostieni il nuovo progetto con +BUONO+SPAZIO, che potrai spendere in libri, dischi e corsi nel nuovo negozio da fine novembre. Acquistalo qui
I dodici principi fondamentali – La Costituzione italiana a colori, Lowercase 2013
presentazione con gli autori Enrico Delitala e Lorenzo Gaetani e con Elena Passerini
Stampato in 500 esemplari di cui 100 numerati
Presso Fontegrafica
Numero pagine: 40
Interno: 4 colori
Copertina: 1 colore
Stampa offset
Formato: 12×12 cm
Copertina: Favini Burano Grey 250g/m²
Interno: Favini Dolce Vita 120 g/m²
Composizione tipografica: Helvetica (Max Miedinger, 1957)
È possibile oggi leggere e fare propria la Costituzione della Repubblica italiana?
Come “attualizzarla, ravvivarla e ringiovanirla”?
Lowrecase, una nuovissima casa editrice indipendente, ha scelto di trasfigurare in illustrazioni i dodici articoli che introducono la Carta costituzionale e fondano la Repubblica stessa, delineandone la natura e lo spirito.
Elena Passerini, autrice con Gherardo Colombo di Imparare la libertà – Il potere dei genitori come leva di democrazia(Salani), dialoga con gli autori . Ne parlammo anche qui.
“Vorremmo che tutti, adulti e bambini, possano associare al testo dei Dodici principi fondamentali immagini, colori, sensazioni, ed emozioni. Vorremmo che questo nostro esercizio formale superi le diffidenze e la pigrizia nei confronti di un bene comune, che apra nuove considerazioni, che suggerisca ragionamenti e assonanze. (..) Abbiamo adottato un codice grafico semplice e, crediamo, immediato. Abbiamo pensato che le illustrazioni non dovessero sostituire il testo, ma che invece dovessero completarlo, con la stessa precisione, cura e ricchezza di sfumature con cui è stato scritto. (..) Invitiamo tutti a fare come abbiamo fatto noi, a prendersi il tempo per leggere, scrivere, disegnare e colorare. Con coscienza e spirito leggero”.
I dodici principi fondamentali apre simbolicamente un ambizioso progetto editoriale, nato per mano di un architetto, che aspira a dare forza ai “contenuti”, curandone allo stesso tempo la “forma”.
Lowercase si occuperà di cultura, politica, educazione; affronterà argomenti come la scienza, l’architettura, il design, la musica, la letteratura; offrirà narrazioni per immagini e testi attraverso la grafica, l’illustrazione, la fotografia, il disegno e le parole; svilupperà progetti originali e li seguirà per tutto il processo di produzione, selezionando collaboratori, materiali e stampatori.
B**k accoglie la sua nascita a braccia aperte!