AVVISO! SpazioB**K e Volume dall’autunno insieme in via Farini 69! Sostieni il nuovo progetto con +BUONO+SPAZIO, che potrai spendere in libri, dischi e corsi nel nuovo negozio da fine novembre. Acquistalo qui
«Se una cosa ho capito, in questi anni di scrittura per documentare il lavoro fatto in classe con gli albi illustrati, o per suggerire attività legate alla loro lettura in classe, è che non m’importa nulla di fornire materiali pronti all’uso, che vadano bene per tutti e funzionino in ogni circostanza. In verità, ho dei seri dubbi che esistano, tra l’altro.
Quel che più conta, da “A scuola con gli albi” in poi, è sempre stato – e immagino sempre sarà – condividere un’esperienza, una suggestione, un’idea, raccontare cos’ha significato per me, per le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi in classe, e poi lasciar andare letture, esperienze, suggestioni, idee, affinché vengano contaminate, modificate, rielaborate…
La libertà di bambine, bambini e insegnanti mi pare passi anche da qui.»
Racconta Antonella Capetti qualche tempo fa sulla pagina facebook dove condivide molto del suo sguardo e delle sue esperienze.
Passeremo da qui anche noi per esplorare con Antonella Capetti e la collega Sandra Minciotti, coautrici per Sanoma di saggi e risorse didattiche, la loro esperienza con gli albi illustrati nella scuola primaria, percorsi di lavoro, suggestioni, evoluzioni della ricerca e domande.
Partecipazione libera senza prenotazione!
Antonella Capetti da quasi quarant’anni insegna nella scuola del primo ciclo. Dopo aver creato il blog Apedario, ha pubblicato alcuni albi e il saggio A scuola con gli albi. Insegnare con la bellezza delle parole e delle immagini (Topipittori, 2018). Da alcuni anni è autrice di scolastica per Pearson/Sanoma, è coautrice con Sandra Minciotti del manuale In classe con gli albi illustrati. Percorsi didattici e attività per la Scuola primaria, Learning Academy by Sanoma 2024, presente nella collana Insegnare nel XXI secolo.
Sandra Minciotti è laureata in psicologia, è stata insegnante di scuola primaria e si è formata sull’uso degli albi illustrati nell’insegnamento della letto-scrittura. Con Sanoma è coautrice, con Antonella Capetti, di Scopriamo meraviglie per il primo ciclo della scuola primaria e del manuale In classe con gli albi illustrati. Percorsi didattici e attività per la Scuola primaria, Learning Academy by Sanoma 2024, presente nella collana Insegnare nel XXI secolo.