AVVISO! SpazioB**K e Volume dall’autunno insieme in via Farini 69! Sostieni il nuovo progetto con +BUONO+SPAZIO, che potrai spendere in libri, dischi e corsi nel nuovo negozio da fine novembre. Acquistalo qui
L’INSEGUITORE (Edizioni Sur)
presentazione del libro di Julio Cortázar con José Muñoz e Guido Scarabottolo
martedì 3 maggio alle 19
“Quando mi hanno proposto di illustrare L’inseguitore mi sono sentito come un ragazzino che ha aspettato tutta la vita a bordo del campo da calcio pronto a giocare con le sue scarpette e finalmente è riuscito a entrare” (J. Muñoz durante una presentazione)
L’inseguitore è il più famoso racconto di Julio Cortázar, pubblicato per la prima volta nel 1959 e riproposto in una nuova traduzione da Sur. Attraverso la voce del critico musicale Bruno, racconta gli ultimi giorni di Johnny Carter, alter ego del jazzista Charlie Parker, in bilico tra creatività e autodistruzione.
Letteratura e illustrazione si incontrano nei segni, nei colori e nell’anima di due grandi autori argentini di generazioni diverse che coinvolgono il lettore in un gioco profondo di continui cambi di prospettiva tra realtà e finzione, libertà e oppressione, capovolgendo l’immagine di chi lotta e chi è sconfitto.
<<Nessuno può sapere cos’è che insegue Johnny, ma è così, è là, in “Amorous”, nella marijuana, nei suoi discorsi assurdi su tante cose, nelle ricadute, nel libro di Dylan Thomas, in tutto quel povero diavolo che è Johnny e che lo rende grande e lo trasforma in un assurdo vivente, in un cacciatore senza braccia, e senza gambe, in una lepre che corre dietro a una tigre che dorme>>.