AVVISO! SpazioB**K e Volume dall’autunno insieme in via Farini 69! Sostieni il nuovo progetto con +BUONO+SPAZIO, che potrai spendere in libri, dischi e corsi nel nuovo negozio da fine novembre. Acquistalo qui
DESCRIZIONE GENERALE
Percorso formativo teorico-pratico per esplorare una giungla di libri illustrati sull’arte e sul guardare, orientarsi nel paesaggio dentro e fuori i libri e coltivare la propria biblioteca alla scoperta di uno sguardo infinito che illumini e metta in connessione tutti gli oggetti della nostra attenzione.
“Lo sguardo realizza e invoca sempre una relazione visiva, un vis-à-vis con il mondo, una reciprocità, una corrispondenza, una risonanza tra uomo e mondo, tra uomo e uomo. La pittura è infinita come lo è lo sguardo che ritrae al suo interno, che chiama a sé tutti gli sguardi del mondo, che invoca una visione continua”.
Giuseppe Di Napoli, Leonardo Lo sguardo infinito, Einaudi
Max 30 posti / ingresso libero con prenotazione
iscrizioni a:
www.bibliotechevco.it/corsi
natiperleggere@bibliotechevco.it
PROGRAMMA
– accoglienza, suggestioni di partenza e missione esplorativa
– esplorazione individuale della giungla di libri illustrati
– racconto dei libri scelti da ognuno e condivisione delle motivazioni personali per far emergere la varietà e la profondità delle interpretazioni, nutrite da connessioni interdisciplinari e analisi del mercato editoriale da parte del conduttore
– riflessioni sul processo esplorativo e la narrazione collettiva, conclusioni e suggestioni.
Immagine in copertina di Anaïs Brunet, Papà, guarda il mio quadro!, Sole24Ore Cultura 2023