AVVISO! SpazioB**K e Volume dall’autunno insieme in via Farini 69! Sostieni il nuovo progetto con +BUONO+SPAZIO, che potrai spendere in libri, dischi e corsi nel nuovo negozio da fine novembre. Acquistalo qui
MARCO POLO. LA VIA DELLA SETA (Edizioni Beccogiallo)
Presentazione con l’autore Marco Tabilio e Matteo Scandolin, fumettofilo, radiofonico e fattore di riviste,
arricchita dalle letture e dalla musica del regista teatrale Riccardo Tabilio
Giovedì 15 ottobre dalle 19.30
Più che una traduzione a fumetti del Milione, “Marco Polo – La via della seta” prova a immaginare e a raccontare tutto quello che il Milione non dice.
Le avventure di Marco Polo, in viaggio verso la Cina del Gran Khan Kubilai, si mescolano con l’invenzione della scrittura, con le leggende dell’Oriente e con l’iconografia medievale. I viaggi del Veneziano somigliano a un caleidoscopio: le avventure, le visioni, i sogni, le paure e le speranze del viaggiatore diventano i luoghi una cartografia interiore.
BIO
Marco Tabilio è nato a Riva del Garda nel 1987, vive e lavora ad Amburgo. È illustratore, autore di fumetti e di video. Ha pubblicato per Beccogiallo “Marco Polo. La via della seta”.
Riccardo Tabilio è nato a Riva del Garda nel 1987, nel 2013 si è laureato in Discipline dello spettacolo dal vivo a Bologna e attualmente studia drammaturgia alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano. Ha preso parte a progetti di teatro sociale – con i giovani immigrati, in carcere, tra i terremotati – come autore, ideatore o assistente alla regia. È regista e autore di eventi musicali in collaborazione con l’Università di Bologna.
Matteo Scandolin viene da Venezia. Ha fondato un paio di riviste e un network di podcast. Le riviste sono «inutile» e «NRS», il network è Querty ed è stata eletta come miglior web-radio italiana.