In presenza

Laboratorio di kokedama

Sold out! Non disperarti, puoi prenotarlo!

Unisciti alla lista d'attesa per ricevere un'email se dovessero liberarsi posti questo corso.

1) Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto, la libreria si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e verrà restituita la quota versata.
In caso di annullamento del corso da parte della libreria per cause di forza maggiore, anche all’ultimo momento, è previsto il rimborso della sola quota di partecipazione.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a 14 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso, dando comunicazione tramite telefono o mail alla quale la libreria dovrà dare conferma di avvenuta ricezione.

Laboratorio di kokedama a cura di Irene Cuzzaniti – Twentytrees
Sabato 12 ottobre 2014 dalle 15 alle 17

Costo 15 euro
Materiali forniti da Twentytrees

Il kokedama è un’antica tecnica giapponese che si rifà al bonsai.

koke2a

La sua realizzazione prevede l’utilizzo del muschio a contenere la pianta scelta. Il pane di terra è infatti racchiuso dal muschio e non da un vaso, e il tutto viene tenuto insieme da uno spago, rendendo il kokedama completamente naturale, ecologico e sostenibile per l’ambiente. Si può decidere di prolungare lo spago oltre la pianta ed appenderla, creando micromondi vegetali volanti, molto suggestivi, o di appoggiarla su un piattino.
La pianta va immersa di tanto in tanto in una bacinella d’acqua per assicurare alla terra la giusta idratazione, e il muschio tenuto sempre umido.
L’effetto è davvero inusuale e poetico.

Irene di Twentytrees guiderà i partecipanti a realizzare i propri kokedama volanti.

naba-cargo2

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.