
Tintura selvatica
Laboratorio di tintura naturale con piante tintoree attraverso le erbe selvatiche con Elena Campa
Quando
Sabato 29 marzo dalle 10 alle 17 con pausa pranzo
Dove
in laboratorio a VolumebK
DESCRIZIONE GENERALE DEL LABORATORIO
Un laboratorio di tintura naturale per esplorare il mondo delle piante tintoree attraverso le erbe selvatiche.
Tingeremo insieme antichi tessuti a cui doneremo una nuova vita attraverso le colorazioni che riusciremo ad ottenere, scopriremo che a volte basta guardarsi intorno per dare una nuova vita alle nostre vecchie cose. Useremo tecniche di stampa sperimentali per creare differenti tonalità e pattern.
Min 4 e max 12 persone.
PROGRAMMA:
– spiegazione teorica dell’approccio “selvatico” alla tintura naturale e alla vita!
– le piante tintoree selvatiche
– breve introduzione alle possibilità
– i mordenti: cosa sono, a cosa servono e come possiamo usarli
– osservazione della campionatura
– preparazione dei bagni di tintura
– preparazione tessuti con stampe con mordenti e creazione matrici per la stampa pausa pranzo
– avvio tintura dei tessuti stampati
– risciaqui – asciugatura.
Ognuno porterà a casa una campionatura delle tonalità ottenute su tessuto e un fazzoletto stampato e tinto per ognuno di loro.

Elena Campa è professionista multidisciplinare tra illustrazione, grafica, design e stampa artigianale, con un approccio sperimentale e ispirato alla natura.
Dal 2007 esploro le tecniche di stampa su carta e tessuto attraverso autoproduzioni e workshop. Lavoro con istituti di formazione (IED, NABA, Bauer), musei e fondazioni (Palazzo Strozzi, Mart, Fondazione Miroglio) e ho pubblicato La stampa fatta in casa con Terre di Mezzo.
Ho fondato Studio Arturo a Roma e Spazio Florida a Milano, spazi di contaminazione tra artisti e stampatori.
Dal 2020 sono tornata a Lecce, dove porto avanti nuove ricerche tra arte, stampa e territorio, con un laboratorio condiviso presso l’associazione Canefiori, un progetto editoriale Atelier Bizzarro e una casa quasi in campagna.
