Per una critica del turismo
Libria Casa Editrice 2020
<<La coazione a muoversi ossessivamente, impiegando la maggior parte del denaro, del tempo libero e lavorativo e dello spazio mentale, nell’organizzazione degli spostamenti, si palesa sempre di più come una forma di controllo sociale. L’invenzione dei voli low-cost, delle crociere low-cost, dei soggiorni low-cost, persino del lusso low-cost sul modello di Sharm-el-Sheikh, è stato utilissimo a mascherare il modello di sviluppo diseguale. C’è sempre meno lavoro pagato, ma si può tirare a campare affittando casa su Airbnb>>.
Per chi è interessato all’argomento: https://www.edizioninottetempo.it/it/prodotto/dopo-il-turismo