




Filosofia della casa
Emanuele Coccia
Lo spazio domestico e la felicità
Einaudi 2021
«Abitare significa intrecciare una relazione talmente intensa con certe cose e certe persone da rendere la felicità e il nostro respiro inseparabili. Una casa è un’intensità che cambia il nostro modo di essere e quello di tutto ciò che fa parte del suo cerchio magicoL’architettura o la biologia c’entrano poco. (..) Ogni casa è puramente morale: costruiamo case per accogliere in una forma di intimità la porzione di mondo – fatta di cose, persone, animali, piante, atmosfere, eventi, immagini e ricordi – che rendono possibile la nostra stessa felicità. (..) La felicità non è un’emozione, né un’esperienza puramente soggettiva. È l’armonia arbitraria ed effimera che stringe per un attimo cose e persone in una relazione di intimità fisica e spirituale.»