La società senza dolore
Byung-Chul Han
Einaudi 2022
“Oggi imperversa una algoofobia”, una paura generalizzata del dolore. Anche la soglia del dolore crolla con rapidità. L’algofobia ha come conseguenza un’anestesia permanente. Si evita qualsiasi circostanza dolorosa. Persino le pene d’amore sono sospette. L’algofobia si estende nell’ambito sociale. Ai conflitti e alle controversie che potrebbero condurre a confronti dolorosi viene riservato uno spazio sempre minore L’algofobia interessa anche la politica. Aumentano la spinta al conformismo e la pressione del consenso. (..) La mancanza di alternative è un analgesico politico. (..) Invece di discutere. di lottare per argomenti migliori, ci si abbandona alle imposizioni del sistema”.
“Il dolore è lo strappo attraverso il quale fa breccia completamente l’Altro. É proprio la negatività del completamente Altro a mettere l’arte in condizione di offrire una narrazione antagonistica rispetto all’ordine vigente. La compiacenza, invece, perpetua l’Uguale”.