









Un posto obliquo
Federica Iacobelli, Gioia Marchegiani
Start Edizioni 2022
“Chiuso in questo posto obliquo e pauroso, percepiva i propri limiti per la prima volta. (..) Era un essere umano e quindi temeva la notte e i rumori non identificati, e le forme non comuni dei corpi, e i linguaggi fatti non di parole, e quegli essere diversi accampati insieme, chi capace di camminare a quattro zampe, chi di volare, chi di stare sottoterra, chi di vivere sprofondato nelle proprie radici eppure anche di liberarsi con i rami e la chioma verso il cielo. Pensava di essere vicino a tutto questo. Invece si ritrovava solo, smarrito e inetto”.
Per Start, associazione che si occupa della diffusione dell’arte contemporanea e di creare cittadinanza attiva ad Ariccia e nel Lazio, l’arte è sempre una questione obliqua: rompere le fila, perdersi, guardare, scoprire, innamorarsi, sognare, ritrovarsi.
Progetto editoriale nato da una residenza d’artista esplorando Parco Chigi.