Spedizione gratuita in Italia per tutti gli ordini superiori a 120€
Spedizione gratuita in Italia per tutti gli ordini superiori a 120€
In presenza

Come2Baranza or let Baranza come 2 you! 

Martedì 27 maggio 2025 alle 18 - con il Collettivo Slaynz e l'équipe di educatrici ed educatori del progetto Lascia o Raddoppia di Fondazione La Rotonda ETS di Baranzate, modera Natalie Norma Fella

Presentazione della terza stagione di Come2Baranza
un podcast pensato e realizzato dal Collettivo Slaynz, un gruppo di adolescenti di Baranzate.

Alle porte di Milano, appena superato il capolinea dei tram 1 e 12, comincia un mondo di lingue e culture: Baranzate. Con il podcast Come2Baranza vi invitiamo a conoscerlo attraverso le voci dei ragazzi e delle ragazze che lo vivono quotidianamente nelle sue bellezze e contraddizioni.
Dopo una prima stagione in cui i pensieri e le riflessioni hanno tracciato un percorso per far conoscere la città, alternando momenti intimi ad altri più ironici, nella seconda stagione intitolata Come4Baranza le ragazze e i ragazzi del collettivo Slaynz, si aprono al confronto incontrando professioniste/i e affrontando tematiche di attualità.
In questa terza stagione, dal titolo Bar 20021, il confronto continua in un viaggio sull’onda di lavori e libertà.
In ogni puntata conosciamo e intervistiamo una persona esperta di viaggi, diritti, cultura o carcere e come tra amiche e amici al bar si accendono dialoghi sempre nuovi e attuali.

Slaynz2025_01
Slaynz2025_02
Slaynz2025_03
Slaynz2025_04
Slaynz2025_05

Il Collettivo Slaynz è un gruppo di adolescenti “cosmopoliti”, si raccontano così: “la nostra identità non sta né nel paese dove viviamo, né nel paese dal quale proveniamo, ma per ora abitiamo in una delle periferie nord/ovest di Milano – Baranzate. Con il nostro podcast cerchiamo di far arrivare le nostre idee e la nostra voce a più persone possibili per cercare di comunicare tematiche che riteniamo importanti e proporre nuovi punti di vista”.

Natalie Norma Fella, autrice, attrice e producer di audiowalk, podcast e spettacoli teatrali. Fonda nel 2016 il collettivo internazionale Wundertruppe con cui crea performance in cui convergono audio, teatro, arte relazionale ed esplorazione dello spazio pubblico.
È autrice, host e producer dei seguenti podcast: Linea Bianca, Casa Loro, Albergo Roma, dell’episodio Milano per la serie “Le città invisibili” Radio Svizzera Italiana.
Cura la supervisione di Come2Baranza, un podcast del Collettivo Slaynz.
Per il Collettivo Slaynz e altri gruppi under 18 conduce laboratori di narrazione audio e podcasting con il supporto di enti del terzo settore. Si occupa di speakeraggio e spot audio, collaborando con la rivista Internazionale e con l’autore Jonathan Zenti per il suo podcast Totale.

La Fondazione La Rotonda ETS nasce nel 2010, sotto forma di associazione di promozione sociale, per volontà di alcuni soci fondatori per promuovere iniziative a carattere sociale, educativo, formativo e lavorativo nel Quartiere Gorizia, di comune accordo con la Parrocchia.
Negli anni, La Rotonda ha saputo avviare uno stile di lavoro interamente rivolto all’accoglienza e alla gestione dei bisogni emergenti dal quartiere, inaugurando un modello operativo in grado non solo di generare prossimità, ma anche di far emergere risorse interne al quartiere stesso.
Il Progetto Lascia o Raddoppia è rivolto agli adolescenti del territorio di Baranzate, dai 14 ai 19 anni, che necessitano di sostegno allo studio e riferimenti educativi stabili.
Il progetto si concentra in maniera preventiva sulla la dispersione scolastica e la devianza, accompagnando i ragazzi nel loro processo di crescita fino alla fine degli studi superiori, garantendo anche un supporto nell’inserimento nel mondo del lavoro o dell’università.

Non perderti i nuovi arrivi!

Iscriviti alla newsletter! Una volta alla settimana un mix internazionale di libri di tutti i generi e per tutte le età: la nostra lettura della contemporaneità, creando percorsi associativi inediti.