
STORIE ALIENE DA LUOGHI FAMILIARI
LA CARTA CANTA I MERCATI DI MILANO
Sabato 16 e domenica 17 maggio dalle 10 alle 13 e30 e dalle 14e30 alle 18
100 euro (min 10 persone)
Iscrizioni on line (qui sotto) o scrivendo a info@spaziobk.com
*3×1*
Solo da Spazio B**k
– Super Offerta –
Dall’esotica Palermo al Km0 di Bollate e Grattosoglio
con Edizioni Precarie, Libri Finti Clandestini e Francesca Bazzurro
Il laboratorio prevede la REALIZZAZIONE DI UN LIBRO FATTO DI CARTE, le più varie, trovate nel mercato e nel quartiere Isola di Milano, secondo il metodo adottato a Palermo da Edizioni Precarie, mescolato per la prima volta in un esperimento unico “3×1” con l’esperienza di cercatore e rilegatore di carte di Libri Finti Clandestini e l’incontenibile creatività espressiva dell’illustratrice Francesca Bazzurro.

I quaderni di Edizioni Precarie

I quaderni di Francesca Bazzurro

I quaderni di Libri Finti Clandestini
Un laboratorio per raccontare storie con la carta di Milano, un’esperienza e un approccio per imparare a raccontare senza troppe parole, un esempio di com’è possibile scovare storie sconosciute in luoghi familiari, che attraversiamo tutti i giorni senza prestare troppa attenzione. Due giorni per guardare con nuovi occhi la vita di sempre. Esploreremo i luoghi come appassionati antropologi, raccoglieremo tracce materiali e immateriali che ci permetteranno di costruire il nostro contenitore di storie, ognuno seguendo il proprio fiuto e le proprie carte. Utilizzando strumenti casalinghi, fare libri sarà un po’ come fare la spesa al mercato.
Il programma prevede vari momenti:
SABATO 16 MAGGIO
**VIAGGIO AL MERCATO E RACCOLTA MATERIALI dalle 10 alle 13e30
Esplorazione del mercato secondo le Regole Precarie* di ricerca delle carte, delle storie e degli attrezzi per la stampa: timbri e colori alimentari il “kit di stampa della casalinga perfetta”.
**COMPOSIZIONE VISIVA MATERIALI dalle 14e30 alle 18
Lavoro sul materiale e immateriale recuperato, selezione e creazione di un proprio archivio secondo le Regole Precarie fornite precedentemente e composizione visiva guidata da Francesca Bazzurro.
DOMENICA 17 MAGGIO
dalle 10 alle 18 (pausa pranzo dalle 13e30 alle 14e30)
** ASSEMBLAGGIO CUCITURA RILEGATURA
Assemblaggio, cucitura e rilegatura delle carte che prendono forma di libro secondo un “metodo non professionale” sperimentato e diffuso da Libri Finti Clandestini e un “metodo da casalinga” sperimentato e diffuso Edizioni Precarie.
Nb: Le cosiddette Regole Precarie, che non sveleremo in questa sede, partono dal Primo Principio Precario secondo cui “La realtà è un guazzabuglio di storie precarie che vanno raccolte, passeggiando per strada distrattamente ma con tutti i sensi attenti, prima che scompaiano per sempre”