
ANIMARE IN STOP MOTION CON DRAGON FRAME
con Stefano Colferai
Quando
il mercoledì dalle 20 alle 22e30 per 4 lezioni dal 29 gennaio al 19 febbraio 2020
Dove
Una grande new entry a SpazioB**K! Arrivano il divertimento e la magia di Stefano Colferai!
PROGRAMMA IN SINTESI E OBIETTIVI
Stefano Colferai è uno “sculture di immagini”: unisce l’abilità fulminea della manipolazione della plastilina alla conoscenza dell’animazione, con uno stile ironico che fa l’occhiolino ai cartoons americani degli anni 90.
Ogni partecipante sarà accompagnato a realizzare una clip in stop motion con l’utilizzo della plastilina e il software Dragon frame.
Il corso è rivolto a illustratori, grafici, artisti e curiosi che abbiano voglia di passare dall’illustrazione digitale alla sperimentazione analogica, sperimentando la tridimensionalità delle figure “usando le mani” e approfondendo la conoscenza base di un programma di animazione per dar vita alle proprie storie.
Il corso è adatto anche a atelieristi, educatori, insegnanti, professionisti della didattica che vogliano riproporre la tecnica a scuola, in laboratorio o in altri contesti educativi.
Per attivare la creatività entrano in gioco A E I O U : il tema di partenza sarà la creazione delle vocali e l’interazione di tutto quello che potrebbero generare.
Il corso si concentrerà in quattro fasi di approfondimento:
- Conosciamoci, i primi approcci alla scultura e all’animazione.
Introduzione di Dragon frame e test di stop motion sulla base di alcuni principi fondamentali con lo studio di reference. - Brainstorming sulle VOCALI in gruppi, capire come giocare tra lettera e raffigurazione di personaggi o elementi ricavanti dalla VOCALE scelta e progettazione dell’animazione: studio di un piccolo storyboard e realizzazione di un animatic tramite Dragon Frame.
- Set up dello studio: Luci, cavalletto, inquadratura, animazione!
- Conclusione con export e realizzazione di eventuale suono. Condivisione dei risultati con discussione di gruppo del progetto completato e celebrazione finale.
MATERIALI A CARICO DEI PARTECIPANTI
– Computer (meglio Mac), macchina fotografica e cavalletto. Ma non spaventatevi! L’importante è che ci sia disponibile almeno un computer Mac + una macchina fotografica e un cavalletto ogni 3 persone, quindi in base agli iscritti poi creiamo i gruppi con le disponibilità! Una soluzione la troveremo! Ovviamente portarsi questi materiali da casa è utile per poi applicare la tecnica nel proprio contesto di riferimento
– programma scaricabile in licenza libera per le serate del corso.
L’INSEGNANTE
Stefano Colferai (Milano 1989) è illustratore, animatore in stop motion e modellatore 3D di personaggi in plastilina.
Ha lavorato tra gli altri con Adidas, Nike, Apple, Bally e NBA e ora fa parte del roster di In A Pocket Agency.