AVVISO! SpazioB**K e Volume dall’autunno insieme in via Farini 69! Sostieni il nuovo progetto con +BUONO+SPAZIO, che potrai spendere in libri, dischi e corsi nel nuovo negozio da fine novembre. Acquistalo qui
Sabato 23 maggio
CHIQUITICA, EDUCAZIONE MUSICALE IN BURUNDI
Si chiama chiquitica ed è una piccola chitarra prodotta a bassissimo costo concepita per diffondere l’educazione musicale in Burundi e a Cuba, grazie all’impegno del musicista Lorenzo Frizzera che insieme a Carlo Alberto Canevali di nBn Records e ad alcune associazioni di volontariato attive in Italia e in questi paesi stranieri promuovono il progetto UpDooWorld (qui si può capire dove nasce l’idea).
“Mi sono chiesto che senso avesse insegnare musica in un luogo dove i veri problemi sono ben diversi. A cosa serve la musica dove le persone muoiono in media a 48 anni?
Ho capito a cosa serve quando ho visto gli occhi di questi ragazzi brillare di gioia ascoltando qualcosa che non conoscevano, quando li ho visti ammassarsi in trenta davanti al monitor di un computer portatile per capire come si può registrare la musica, quando sono venuti loro a cercare me, perché ero in ritardo di due minuti sull’inizio della lezione, quando Olivier ci ha cantato una sua canzone sulla guerra, l’odio e la speranza. L’ho capito quando ho saputo che quasi nessuno dei ragazzi che frequentavano il corso di chitarra ne aveva una, perché è troppo costosa, e hanno imparato a suonare ripassando a memoria le lezioni che avevano ricevuto presso il centro giovani, “suonando” le posizioni degli accordi usando come manico della chitarra il braccio destro. (..) Tutto questo ci ha spinto a tentare di creare una scuola di musica a Bujumbura. La prima vera scuola di musica in Burundi.” (Lorenzo Frizzera)
CHIQUITICA, DA ROVERETO A SPAZIOB**K FINO AL BURUNDI
Insieme a Giulia Mirandola, che per prima ha conosciuto e voluto sostenere questa idea, a Chiara Raffaelli e a Lorenzo Frizzera abbiamo immaginato di costruire a Spaziob**k sabato 23 maggio una giornata di:
– presentazione del progetto chiquitica
– alcuni incontri musicali in fase di programmazione grazie all’aiuto di Vincenzo Onida
– un concerto di improvvisazione jazz in serata
– la vendita di 20 chiquitica illustrate da autori e autrici a cui abbiamo chiesto di disegnare la scatola di cartone che fa da cassa armonica per la chitarra.
Il prezzo ordinario di una chiquitica è di 20 euro. Le chiquitica d’autore verranno invece vendute ad un prezzo maggiore, di 40 euro. Il ricavato servirà a finanziare la produzione di chiquitica pronte a partire per l’Africa nei mesi successivi, destinate ai bambini che frequentano la scuola musicale della città di Bujumbura, in Burundi, la prima scuola musicale del paese.
Gli illustratori invitati + due bambini sono: Guido Scarabottolo, Maurizio Minoggio, Francesca Bazzurro, Claude Marzotto, Vito Manolo Roma, Massimo Caccia, Alice Beniero, Lorenzo Gaetani, Marta Jorio, Anna Resmini, Giulia Orecchia, Emanuela Bussolati, Alicia Baladan, Gaia Stella, Ilaria Faccioli, Arianna Vairo, Pietro Corraini, Emanuela Ligabue, Melitta Manca (11 anni) e Jacopo Ruffato (4 anni) accompagnati da Giulia Zaffaroni.
Le chiquitiche sono intanto arrivate a Spaziob**k grazie a Giulia Mirandola (foto di Giulia Mirandola e lettering di Francesca Bazzurro)!