AVVISO! SpazioB**K e Volume dall’autunno insieme in via Farini 69! Sostieni il nuovo progetto con +BUONO+SPAZIO, che potrai spendere in libri, dischi e corsi nel nuovo negozio da fine novembre. Acquistalo qui
IL PINGUINO CHE AVEVA FREDDO (Lapis edizioni)
FORME, COLORI E ISPIRAZIONI NEL LAVORO ARTISTICO DI PHILIP GIORDANO
incontro con con l’autore e l’agente Debbie Bibo
giovedì 26 gennaio alle 19
Il pinguino che aveva freddo racconta il viaggio metaforico di un pinguino alla ricerca del caldo: su un’isola tropicale Milo scopre l’infinita varietà di forme e colori della sua specie e, grazie all’incontro meraviglioso con un pappagallo bianco, trova la soluzione per ritornare a casa e superare il freddo.
Philip Giordano compone una favola moderna sulla diversità, i sentimenti e la condivisione dove, nelle immagini di grande formato, l’antitesi di temperature e di ambienti si scioglie in un perfetto equilibrio compositivo e cromatico. Figure essenziali e geometriche in spirito Bauhaus trovano armonia insieme alle forme sinuose del Paesaggio con uccelli di Klee, mentre i colori invernali del bianco, grigio, nero e azzurro si mischiano con i toni avvolgenti del rosso, rosa, viola e giallo ocra.
A partire da questo libro esploreremo insieme all’autore le caratteristiche e le fonti di ispirazione della sua produzione artistica, tra illustrazione, pittura e scultura.