Spedizione gratuita in Italia per tutti gli ordini superiori a 120€
Spedizione gratuita in Italia per tutti gli ordini superiori a 120€

AVVISO! SpazioB**K e Volume dall’autunno insieme in via Farini 69! Sostieni il nuovo progetto con +BUONO+SPAZIO, che potrai spendere in libri, dischi e corsi nel nuovo negozio da fine novembre. Acquistalo qui

In presenza

Kids Meet Alps

domenica 2 giugno 2024 dalle 10 alle 18 - Una giornata di sperimentazione e gioco libero tra 15 installazioni e 15 esperienze sul colore a Tartano (So) nel cuore del Parco delle Orobie Valtellinesi - bookshop a cura di SpazioB**K

Scarica qui la brochure del programma!

Negli ultimi anni, a integrazione della tradizionale offerta educativa scolastica, hanno sempre più importanza le iniziative promosse da dipartimenti didattici, gruppi di ricerca o da specialisti dell’educazione, organizzate all’interno di spazi museali oppure sul territorio. Iniziative ed installazioni temporanee, spesso risultanti dalla collaborazione di un variegato gruppo di professionisti: educatori, designer, performer, maestri dell’arte e pedagogisti; per un’offerta curata e ponderata, parallela e mai antitetica a quella più istituzionale.

In un luogo insolito, tra arte, design e paesaggio: una valle alpina di straordinaria bellezza, ricca di storia e cultura, speciale nel suo impianto urbanistico-architettonico. Nel cuore del Parco delle Orobie Valtellinesi, seguendo un sentiero che come un ricamo collega antiche contrade. Una giornata di sperimentazione, interazione e dialogo; con inconsuete modalità educative per bambini e ragazzi, che invitino anche l’adulto a parteciparvi. A forte dicotomia tra design moderno e paesaggio tradizionale, un connubio insospettabile dagli esiti inaspettati, a beneficio del pubblico fruitore, ma anche a beneficio del territorio stesso che vive. Una mostra-gioco per conoscere o approfondire tutto ciò che riguarda il mondo del colore.

Quindici installazioni, un museo fuori dal museo, con attività individuali o collettive, per favorire la libera sperimentazione e il libero gioco. Un range creativo che spazia dal design all’architettura, passando attraverso l’arte, la fotografia e la performance, avente come tema conduttore il colore e le sue interpretazioni. Scomposizioni e composizioni luminose, sintesi cromatica, percezione dei colori, ombre e regole armoniche: il colore e la luce rappresentano un vasto ambito della fisica, ma anche dell’arte, della letteratura e della filosofia.Q

 

Non perderti i nuovi arrivi!

Iscriviti alla newsletter! Una volta alla settimana un mix internazionale di libri di tutti i generi e per tutte le età: la nostra lettura della contemporaneità, creando percorsi associativi inediti.