DESCRIZIONE DEL CORSO
Un percorso di formazione intensivo per stare con le dita fra le pagine e sugli schermi cercando con l’immaginazione un approccio nuovo di relazione fra queste risorse.
L’impossibilità di far scomparire le tecnologie dalla vita di bambini e ragazzi è ormai un’evidenza; questo incontro offre un confronto sul valore inclusivo e alternativo di una parte del mondo digitale fra app di narrazione, di gioco intelligente, di divulgazione scientifica e didattiche, con l’analisi di buone pratiche possibili.
Il nostro obiettivo sarà condividere le meccaniche dell’interattività partendo dalla carta; dagli albi illustrati verso app (e altre espansioni) per esplorare con consapevolezza e allegria un ambiente ricco di risorse utili e per sostenere il diritto alla lettura di tanti nuovi giovani lettori (dai 2 ai 12 anni).
LA DOCENTE
Giulia Natale si è formata in una casa editrice specializzata in libri per l’infanzia, ma da dodici anni si occupa di App e indaga le evoluzioni dei contenuti digitali per bambini e ragazzi. È docente per il Progetto Riconnessioni per la formazione degli insegnanti e per il Progetto Sapere Digitale in biblioteca. Collaborazione con scuole e Università (UniBo, UniTo), partecipa a festival, scrive per riviste di settore fra cui Liber, Il Folletto, Mamamò). Ha tre figlie e vive a Torino.