sabato 1 febbraio dalle 11 alle 18 e domenica 2 dalle 10 alle 13
DESCRIZIONE GENERALE E OBIETTIVI
Un workshop completamente dedicato ai “Processi Creativi”, alle strategie buone per attivarli e alimentarli nei contesti didattici ed educativi, a partire dagli albi illustrati come sorgente di Crescita Artistica.
Un’esperienza di continuo passaggio tra fasi di PRATICA in laboratorio e momenti di RIFLESSIONE per “allenare” insegnanti, educatori, illustratori, artisti, designer e genitori ad accompagnare i bambini alla scoperta dell’arte che già abita dentro ciascuno e che aspetta soltanto qualcuno che si “curi” di Lei! E poiché nella Cura è importante anche essere profondi ma leggeri, ci occuperemo di Arte imparando divertendoci, tra opere contemporanee, libri illustrati e colori d’ogni tipo.
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati all’arte e ai processi creativi , in particolare insegnanti, educatori, animatori, professionisti della didattica, arteterapeuti, illustratori, grafici, artisti e designer.PROGRAMMA
SABATO 1 febbraio
10.00-11.45
Cornice
11.45-12.00 mini break
12.00-13.30
Attività di laboratorio
13.30-14.30 pausa pranzo
14.30-16.30
Visioni
16.30-16.45 mini break
16.45-18
DOMENICA 2 febbraio
Sperimentazioni di Tecniche artistiche per rendere fluida l’espressione attraverso le immagini.
10.00-12. 00
12.00-13.00
LE INSEGNANTI
Fernanda Lombardi è arte-terapeuta formata c/o Centro di Formazione nelle Arti Terapie SINERESI di Lecco e in Arte-terapia ad indirizzo psico-dinamico con Mimma della Cagnoletta c/o Art-Therapy Italiana.
Da vent’anni lavora come arteterapeuta presso RSA con anziani, malati di Alzheimer presso scuole dell’infanzia e primarie con bambini mediante progetti di arte terapia e laboratori didattico-espressivi.
Da anni si occupa di formazione di educatori e insegnanti e dal 2014 è docente e tutor della Scuola di Formazione in arti terapie “Sineresi” di Lecco.
E’ Docente della scuola di Counseling dell’Associazione di Promozione Sociale Evolvere di Busto Arsizio.
Nel 2007 fonda l’associazione culturale Spazio Ars (Arte alla Ricerca del Sé) di Legnano in cui opera tuttora.
Elisa Zappa si descrive come “coltivatrice di Giardini dell’immaginazione e Campi di creatività, collettiva e personale”.
Cresciuta tra le province di Varese e Milano, ha sviluppato la propria mentalità progettuale presso il Politecnico di Milano laureandosi in Disegno Industriale e proseguito il suo percorso dedicandosi alla “cura della persona”, dalla mente al corpo, diplomandosi presso il Centro Artiterapie di Lecco e conseguendo in seguito il titolo di Operatore Shiatsu con metodo Shiatsu Xin.
Nel 2007 ha collaborato alla fondazione dell’associazione culturale Spazio Ars di Legnano, specializzata nella ricerca del benessere attraverso la valorizzazione delle creatività con la quale lavora costantemente. Collabora con Spazio B**K condividendo la passione per gli albi illustrati e con altri Enti Pubblici (scuole dell’Infanzia, Primarie, Secondarie, Università, Biblioteche…) e Soggetti del Privato Sociale che si occupano di Crescita della Persona.
Isabelle Arsenault
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.