In presenza

Winter Jungle. Su, giù, per aria con i libri illustrati

Seconda tappa di ricerca sulle esperienze di lettura a partire da Il libro nella giungla con Diletta Colombo, Paolo Colombo ed Elisa Zappa

Quando

sabato 29 novembre 2025 dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30

Dove

nel laboratorio di VolumebK a Milano

80,00

Posti disponibili: 24

1) Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto, la libreria si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e verrà restituita la quota versata.
In caso di annullamento del corso da parte della libreria per cause di forza maggiore, anche all’ultimo momento, è previsto il rimborso della sola quota di partecipazione.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a 14 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso per i corsi di durata massima di 2 giorni e fino a 28 giorni lavorativi per i corsi di durata superiore a due giorni, dando comunicazione tramite telefono o mail alla quale la libreria dovrà dare conferma di avvenuta ricezione.

DESCRIZIONE GENERALE

Dopo Summer jungle, prosegue l’avventura esplorativa nella bibliodiversità editoriale per mettere in comune sguardi, movimenti, scelte e interpretazioni dei partecipanti, con un salto ancora più lontano, e in alto, nella condivisione di esperienze: al cuore di questa seconda tappa, aperta sia a chi ha già partecipato al primo corso sia a chi vuole aggiungersi al percorso di ricerca, sarà il processo creativo che porta ogni persona a immaginare possibili modi di leggere e fare con i libri illustrati.

In questa prospettiva, creeremo una palestra per sperimentare la creatività, navigando tra razionale e irrazionale alla ricerca di una rotta personale che si costruisce grazie alle energie del gruppo.

Dopo aver progettato per voi, a Winter jungle progetteremo con voi!

Al centro sempre i libri illustrati, combinando obiettivi didattici in contesti educativi multidisciplinari e benessere personale per valorizzare la dimensione del piacere, del “leggere per leggere”, che allarga i suoi molteplici effetti, in modo libero e con tempi inaspettati, sul modo di guardare, leggere, interpretare, creare connessioni, sognare e cambiare il mondo. 
Insieme alla progettazione, coltiveremo una modo spensierato di leggere, esplorare e immaginare, “facendo volare” la richiesta educativa implicita che viene sempre fatta al libro.

Il corso è dedicato a un pubblico trasversale: a tutti coloro che vogliono conoscere o approfondire la conoscenza dei libri illustrati, per piacere personale o per lavoro nei propri contesti educativi (librerie, biblioteche, scuole, musei, etc). 

(immagine di copertina tratta da Danza del cielo y la tierra, Henrique Coser Moreira, Ediciones SM 2025)

PROGRAMMA

Mattina 10-13

A partire dalla mappa creata alla fine di Summer jungle, salpiamo in barca verso nuove rotte:

– Gioco di riscaldamento per conoscersi e suddividersi in gruppi.

– Veloce esplorazione in una piccola giungla di albi e libri illustrati messi in comune dalla libreria, dai docenti, dalla biblioteca di Affori e dai partecipanti per creare il materiale condiviso di partenza sul quale lavorare.

– Grande e ricco esercizio di progettazione, divisi in piccoli gruppi, per fare esperienze diverse con i libri illustrati grazie a cui esplorare, insieme alla varietà editoriale, anche la molteplicità degli strumenti e dei materiali, delle modalità e degli obiettivi della progettazione.

– Restituzione “orizzontale” dei progetti da parte di tutti i gruppi, portando contemporaneamente lo sguardo in profondità su tutti i passaggi e aspetti cruciali del processo creativo, per arrivare a creare un arcipelago di esperienze possibili in cui navigare. 

 “La libertà è un luogo che creiamo, un luogo condiviso è un arcipelago in cui le persone si trovano metaforicamente allo stesso livello, facendo la stessa cosa
da
Fa’ che questo ti radicalizzi. Organizzarsi e la rivoluzione della cura reciproca, Kelly Hayes e Mariame Kaba + integrazioni e documenti di lavoro, Robin book 2025.

Pomeriggio 14.30-17.30

– Si riprende con un momento di sintesi personale attraverso la composizione di un paesaggio interiore in cui far “atterrare” le sollecitazioni della mattina, prima di spiccare il volo. Nasce una mappa simbolica dove collocare le suggestioni raccolte, dare nomi alle isole del proprio arcipelago, immaginare come continuare il viaggio.

– Per aria! Mollati gli ormeggi, lasciate le zavorre, pomeriggio di lavoro individuale a partire dagli stimoli progettati e immaginati per volare e nutrire i nostri pensieri spensierati: le nostre barche si trasformano in mongolfiere!

– Rito finale collettivo, dal mare al cielo.

Il cielo, Hélène Druvert, Juliette Heinhorn.
Un libro animato per esplorare nuvole e stelle, L’ippocampo 2020

Summer jungle 21.06.25_1
Summer jungle 21.06.25_2
Summer jungle 21.06.25_3
Summer jungle 21.06.25_4
Summer jungle 21.06.25_5
Summer jungle 21.06.25_6
Summer jungle 21.06.25_7