





Hell
Seymour Chwast, Steven Heller
Una guida illustrata agli inferi
Corraini 2022
“L’inferno non esclude né rifiuta nessuno. Tutti sono i benvenuti. (..) Se pensiamo allo stato in cui versa la vita terrena, è di certo un punto a suo favore” Steven Heller
Enciclopedia degli immaginari legati all’inferno!
Sold out! Non disperarti, puoi prenotarlo!
Unisciti alla lista d'attesa per ricevere un'email se questo libro sarà nuovamente disponibile.Che sia luogo reale, costrutto umano, idea o superstizione, l’inferno occupa un posto d’onore nelle culture e nelle religioni di tutti i tempi. Ad andarli a cercare, gli inferni sono molteplici, e ognuno è angosciante a modo suo. La loro essenza però li accomuna tutti: sono luoghi terribili sorvegliati da uno o più spiriti malvagi, dove la pena si articola in vari livelli di dannazione. Chi volesse avventurarsi in questo pericoloso viaggio oltre i cancelli dell’oltretomba troverà la sua guida in due autori e grafici straordinari: Steven Heller e Seymour Chwast. E come Dante sulle orme di Virgilio potrà farsi guidare attraverso i regni oscuri più scottanti (o ghiacciati!) che si annidano nel cuore dell’immaginazione umana: la Geenna nell’ebraismo, il Jahannam sunnita, l’inferno swahili, il mito maya di Xibalbá e moltissimi altri, senza dimenticare ovviamente l’inferno dantesco e tutti i personaggi che l’inferno l’hanno creato o visitato, rendendosi protagonisti di discese più o meno fortunate. Un libro per scoprire quanti di questi luoghi di dannazione esistono o sono esistiti nei mondi extra-dimensionali e inter-spirituali che tanto influenzano mente e corpo. Perché nella mente umana l’inferno sfugge a qualsiasi comprensione, ma risulta inequivocabilmente reale.