




Laboratorio giocare con l’arte – Quaderno 7
a cura di Gian Carlo Bojani e Ivana Anconelli
Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza 1994
brossura
italiano
usato
Sold out! Non disperarti, puoi prenotarlo!
Unisciti alla lista d'attesa per ricevere un'email se questo libro sarà nuovamente disponibile.Il museo internazionale delle ceramiche di Faenza è stato per anni un laboratorio di sperimentazione creativa con i bambini, sotto l’ala di Bruno Munari. Per una decina di anni uscì una serie di meravigliosi quaderni di lavoro per documentare e condividere le esperienze “Giocare con l’arte” che mettevano al centro della didattica l’esperienza del fare e la scoperta di molteplici tecniche per entrare in relazione con le opere del museo e incoraggiare nei bambini una comunicazione visiva e di sé non uniforme. In mezzo alla documentazione fioriscono anche riflessioni eterogenee sulla didattica e i musei. Tenere in mano uno solo di questi quaderni rappresenta una straordinaria scintilla per interrogarsi su questi temi e non smettere di immaginare tutte le strade di sperimentazione al museo, anche a bassissimo budget. Sogniamo ad occhi aperti tutto il lavoro che potrebbe mettersi in circolo con questo approccio alla didattica e quanta contemporaneità e umanità potrebbero piovere dentro i musei.