Un secolo dopo la fondazione del Bauhaus nel 1919, questo libro lo ripercorre e descrive come qualcosa di più di una scuola di arte, architettura e design altamente influente. Le idee sul corpo in relazione a salute, movimento, genere e sessualità erano al centro dell’arte e della vita alla scuola Bauhaus. Il libro descrive il lavoro sia dei noti membri Bauhaus sia di coloro che sono sfuggiti ingiustamente alla valorizzazione accademica, in particolare le donne del movimento.