
A SCUOLA CON GLI ALBI – 2 edizione!
Insegnare con la bellezza delle parole e delle immagini
con Antonella Capetti
Sabato 6 ottobre dalle 11 alle 18 e domenica 7 ottobre 2018 dalle 10 alle 13 a Spazio b**k
120 euro
COMPLETO! – Per lista d’attesa e info scrivi a info@spaziobk.com
DESCRIZIONE GENERALE E OBIETTIVI
Il corso si propone come attività di conoscenza e formazione circa l’utilizzo degli albi illustrati nella vita quotidiana delle classi di scuola primaria, dalla prima alla quinta, in un’ottica condivisa di ricerca di senso e bellezza. Scopriremo insieme le ultime novità, rileggeremo e ammireremo imperdibili capolavori, per trovarne i legami stretti e significativi con la didattica, in particolare dell’insegnamento dell’italiano, a partire da lettura e scrittura, illustrazione, grammatica, poesia.
A CHI E’ RIVOLTO
È rivolto agli insegnanti della scuola primaria e dell’infanzia, agli educatori, ai bibliotecari, ai genitori e a tutti coloro che, a vario titolo, lavorano con i bambini e usano gli albi illustrati come strumento didattico.
PROGRAMMA IN DETTAGLIO
1. Dalle parole al silenzio, e ritorno
2. Una nuova declinazione di continuità verticale: gli albi illustrati tra scuola
dell’infanzia e scuola primaria. Al centro, la nostra idea di bambino, di insegnante,
di scuola
3. A come accoglienza, A come amicizia – Albi per conoscere se stessi, gli altri, il
mondo/albi per una scuola davvero inclusiva
4. Piccola parentesi sui metodi
5. A scrivere s’impara scrivendo, tra sintassi, grammatica e poesia
6. Io potrei essere tutto, anche un poeta
Domenica 6 ottobre
7. Leggere e scrivere senza stereotipi
8. Non chiamateli lavoretti
9. Catturati nella rete – Insegnanti e appassionati tra librerie, biblioteche, saggi, blog,
social
10. Il nodo della valutazione
MATERIALE DA PORTARE
Due albi (uno già utilizzato in classe e uno ancora da utilizzare, ma di cui si intravvedano le possibilità), una poesia, astuccio con matite e pastelli/pennarelli
L’INSEGNANTE
Antonella Capetti è nata a Grosio, in provincia di Sondrio, il 25 settembre 1967. A 20 anni ha iniziato a insegnare nella scuola dell’infanzia, dov’è rimasta per 17 anni. Poi è passata alla scuola primaria, dove dal 2004 insegna italiano. La passione per la lettura, e soprattutto per gli albi illustrati, caratterizza da sempre il suo lavoro: dal 2013 le attività con i suoi alunni sono quotidianamente documentate sul blog Apedario, in cui racconta la sua scelta di insegnare a leggere e scrivere utilizzando gli albi. Ha pubblicato filastrocche e brevi storie. Con Topipittori è autrice del testo di Che bello!, illustrato da Melissa Castrillon (2017). Ma il libro di cui fino ad ora è più orgogliosa è autoprodotto e raccoglie 108 poesie scritte e scelte dai suoi 54 alunni: Io potrei essere tutto.