Barz and Hippo, in collaborazione con Folkambroeus 2018
«Il festival si chiama Le Grand Bal de l’Europe e si tiene ogni estate a Gennetines, in Francia, nella regione dell’Alvernia. Le grand bal utilizza il ballo per costruire un saggio poetico sulle relazioni tra corpi. O forse nell’autrice non c’è nessuna esplicita intenzione di costruire e dichiarare qualcosa, come è giusto che sia. Le Grand Bal è un’opera di attualità sconcertante, che merita tutta l’attenzione e il sostegno possibile. Senza mai pronunciare la parola “smartphone” o “Facebook”, Le grand bal parla dritto al cuore del nostro tempo. (…) Sotto i tendoni del Grand Bal, dove si balla tra generazioni lontane, tra sconosciuti, tra etnie diverse, tra marito e moglie, tra amici, tra coppie dello stesso sesso, tra sorelle e tra fratelli, è proprio il torrente della tradizione, vivo nella forma del ballo, che salva e preserva la continuità tra generazioni ed epoche storiche distanti nei secoli. Negli anni in cui il cinema e le arti visive si sono nutriti di teorie postcoloniali, Laetitia Carton, in qualche modo, va in direzione opposta, riscopre il potenziale progressivo e liberatorio della tradizione, con un film intriso di cultura popolare bianca, contadina, cristiana e pagana, coraggiosamente eurocentrico e universale.»
Ivan Carozzi su Le Grand Bal, 2018, un film di Laetitia Carton distribuito dal Cinema Beltrade
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.