
I CORSI E GLI INCONTRI A SONO OCCASIONI SPECIALI PER VIVERE I LIBRI E LA LIBRERIA, ACQUISIRE COMPETENZE SPECIFICHE, CONOSCERE PERSONE DIVERSE E ATTIVARE COLLABORAZIONI.
COSA? A partire dai libri che selezioniamo, sviluppiamo un progetto di formazione, un programma culturale e un sistema di servizi intorno alle aree tematiche cardine della nostra specializzazione: editoria illustrata e tecniche artigianali, dal punto di vista della sperimentazione tecnica, della progettazione e dell’educazione visiva.
COME? Scegliamo e costruiamo quello che ci piace di più, con libertà e sincerità, curando le scelte e l’organizzazione in modo autoriale, con spirito di ricerca e sperimentazione.
PER CHI? I nostri corsi e incontri per adulti offrono risorse, strumenti e chiavi di lettura per la quotidianità e il lavoro. Da quest’anno inauguriamo anche un percorso per bambini piccolissimi!
CON CHI? Organizziamo incontri con gli autori e i professionisti che ci incuriosiscono e che amiamo di più. Progettiamo i corsi in collabo- razione con un gruppo consolidato di docenti e nuove scoperte, per affrontare temi complessi sulla base di una visione comune e di un’inda- gine trasversale sul pubblico e sulla realtà che ci circonda.
EDUCAZIONE VISIVA
«A chi crede nella necessità che l’immaginazione abbia il suo posto nell’educazione; a chi ha fiducia nella creatività infantile; a chi sa quale valore di liberazione possa avere la parola. «Tutti gli usi della parola a tutti» mi sembra un buon motto […]. Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia schiavo.»
Gianni Rodari, La grammatica della fantasia Einaudi, Torino 1973
LEGGERE E SCRIVERE CON GLI ALBI ILLUSTRATI
Suggestioni per l’insegnamento dell’italiano
con Antonella Capetti
Domenica 17 novembre 11-18
€95
L’ALBO ILLUSTRATO NELLA CRESCITA INTERIORE DEI BAMBINI
Esplorazioni ed esercizi di scrittura
con Silvia Vecchini
Weekend 23–24 novembre 11-18, 10-17
€ 140
CRESCERE ARTISTI CON I LIBRI ILLUSTRATI
Strategie e pratiche per sviluppare l’immaginazione e il linguaggio artistico
dei bambini
con Elisa Zappa e Fernanda Lombardi
Weekend 1–2 febbraio 11-18, 10-13
€120
UN’IMMAGINE NUOVA
Lettura visiva e prima infanzia: materiali, pratiche, esperienze a casa e nei contesti educativi
con Giulia Mirandola
Weekend 8–9 febbraio 11-18, 10-17
€130
BABABOMBO
Strumenti per un viaggio nel libro illustrato 0-5 attraverso gli occhi di due editori
con Francesca Archinto/Babalibri e Silvia Borando/Minibombo
Domenica 23 febbraio 10-17:30
€100
TECNICHE ARTIGIANALI
«È giusto parlare di manualità, nel senso di esperienza diretta, in prima persona. […] Si tratta di un’attività di ricerca, e la ricerca può essere fatta solo con la pratica diretta. […] È importante l’operazione e l’abitudine all’operazione. E non è indifferente che l’operazione parta non dal generale, ma da una situazione specifica e che si acquisisca sperimentalmente ciò che è patrimonio degli specialisti.»
Enzo Mari Autoprogettazione?, Edizioni Corraini, Mantova 2002
I docenti contrassegnati con * forniscono consulenze specializzate a singoli o a piccoli gruppi.
SERIGRAFIA SEMPLICE
con Camilla Candida Donzella
Sabato 21 settembre 11-18
€ 100
DISEGNO BASE
Approccio, osservazione dal vero e tecnica
con Thomas Cian*
da lunedì 7 ottobre i 20-22:30 10 incontri
€ 280
PING PONG ESERCIZI DI ILLUSTRAZIONE TRA DIGITALE E ANALOGICO
Dall’idea alla stampa
con Anna Resmini* e Francesca Bazzurro*
da mercoledì 9 ottobre 20-22:30, 10-18:30
6 incontri serali + Weekend 9–10 novembre
€ 320
INTRODUZIONE ALL’ANIMAZIONE PER ILLUSTRATORI
After effects, Photoshop e Illustrator
con Tai Yuhkuo* e Alessandro Nobile*
Weekend 19–20 ottobre 10-17
€ 180
SERIGRAFIA: INTRODUZIONE ALLA TECNICA
Preparazione, fotoincisione, teoria di base e stampa
con Andrea Baldelli* Weekend 30 novembre–1 dicembre 11-18
€ 160
POP UP!
Costruire un libro con pieghe, tagli, fili e figure per raccontare una storia
con Libri Finti Clandestini*
Weekend 18–19 gennaio 10-18
€ 160
DISEGNO BASE
Approccio, osservazione dal vero e tecnica
con Thomas Cian*
da lunedì 27 gennaio 20-22:30 10 incontri
€ 280
DISEGNO AVANZATO
Segno e chiaroscuro
con Thomas Cian*
da martedì 28 gennaio 20-22:30 10 incontri
€ 280
ANIMARE IN STOP MOTION CON DRAGONFRAME
Come progettare un’animazione e dare vita alla plastilina
con Stefano Colferai*
da mercoledì 29 gennaio 20-22:30 4 incontri
€ 180
ABITI PER BAMBINI Corso base di cucito e maglia
con Chiara Bottani* e Laura Mengoni*
da martedì 4 febbraio 17-19 5 incontri
€ 150 euro + €25 affitto macchina
SERIGRAFIA SEMPLICE
con Camilla Candida Donzella
Sabato 22 febbraio
€100
CERAMICA CREATIVA
L’impronta sensibile
con Spazio Mikro/Paola Vásquez e Sara Alavi
Weekend 14–15 marzo 14-18
€140
TWINING
La tessitura attorcigliata: il tessile prima del telaio
con Associazione Studio di tessitura Paola Besana
Weekend 21–22 marzo 10-17:30
€200 + €10 materiali
PATTERN: STAMPA SU TESSUTO E APPLICAZIONI SARTORIALI TAHITIANE
con Marta Jorio
Weekend 9–10 maggio 10-18
€180
MONOTIPIA BREVE E VELOCE Buona la prima!
con Francesca Bazzurro*
Weekend 16–17 maggio 11-18
€180
SERIGRAFIA: INTRODUZIONE ALLA TECNICA
Preparazione, fotoincisione, teoria di base e stampa
con Andrea Baldelli*
Weekend 23–24 maggio 11-18
€160
LIBRI E PROGETTAZIONE
«Un libro è uno specchio flessibile dell’anima e del corpo. La sua misura e le sue proporzioni, il colore e l’aspetto della carta, il suono che produce quando si girano le pagine, il profumo della carta, della colla e dell’inchiostro, tutti concorrono, insieme alla misura alla forma e alla dislocazione dei caratteri, a rivelare qualcosa del mondo dal quale è stato prodotto.»
Robert Bringhurst, Gli elementi dello stile tipografico, Edizioni Sylvestre Bonnard, Milano 2001
EDITORIA IMPOSSIBILE: COME DAR VITA A UN PROGETTO DI AUTOPRODUZIONE LIBRARIA
Idea, progetto, creazione, marketing
con Libri Finti Clandestini*
da martedì 8 ottobre 20-22:30 9 incontri
€230
FARE UNO STORYBOARD
Progettare un album illustrato: disegno, suddivisione e ritmo
con Anna Castagnoli
Sabato 12 ottobre 10-18
€120
CAPIRE COME FUNZIONA L’ALBUM ILLUSTRATO
Corso teorico-pratico sui meccanismi della narrazione sequenziale
con Anna Castagnoli
Domenica 13 ottobre 10-18
€120
SPAZIALIZZARE IL RACCONTO
Far crescere l’albo illustrato in un racconto tridimensionale
con Fabio Fornasari
Domenica 27 ottobre 10-18
€100
SALA PARTO PER ALBI ILLUSTRATI
Laboratorio sperimentale sull’idea e il processo
con Debbie Bibo, Diletta Colombo* e Miguel Tanco
Venerdì 8 novembre 11-18, Sabato 9 novembre 10-18, Domenica 10 novembre 10-16
€ 270
FARE UNO STORYBOARD
Progettare un album illustrato: disegno, suddivisione e ritmo
con Anna Castagnoli
Sabato 25 gennaio 10-18
€120
CAPIRE COME FUNZIONA L’ALBUM ILLUSTRATO
Corso teorico-pratico sui meccanismi della narrazione sequenziale
con Anna Castagnoli
Domenica 26 gennaio 10-18
€120
PAROLA ALL’IMMAGINE
Corso di scrittura nel processo creativo di chi disegna
con Silvia Vecchini e Diletta Colombo
Weekend 15–16 febbraio 11-18, 10-17
€180
PRODURRE UN LIBRO
Dal progetto alla stampa
con Livio Colombo, Maurizio Minoggio, Luca Tacchinardi, Vittorio Venturini e Giuseppe Zapelloni
Weekend 7–8 marzo 10-17
€180
CONSULENZE TECNICO–ARTIGIANALI
Per proseguire la formazione di tecniche artigianali iniziata durante i corsi a SpazioB**K, i docenti contrassegnati con * forniscono consulenze specializzate a singoli o a piccoli gruppi.
1 ORA €40
3 ORE €95
5 ORE €150
Materiali base inclusi
AFFITTO LABORATORIO
Il laboratorio di SpazioB**K è aperto a tutti coloro che, individualmente o in gruppo, cercano un luogo dove incontrarsi in libertà, stampare e produrre per dare forma alle proprie idee.
19–23 con consegna chiavi entro le ore 20
Settembre–aprile solo giovedì Aprile–luglio tutte le sere
Max 20 persone a serata
Fattura su richiesta
EX CORSISTI
1 SERATA €40
3 SERATE €110
5 SERATE €150
ESTERNI
1 SERATA €50
3 SERATE €130
5 SERATE €200
Materiali base inclusi
Per informazioni, percorsi personalizzati e prenotazioni: info@spaziobk.com